Archivi autore: pscattoni

Carbonizzatore a Chiusi: com’è nata l’idea?

canto dei bischeridi Paolo Scattoni

Le 2250 firme contro l’impianto di carbonizzazione idrotermale sono stae inviate anche al Presidente della Giunta regionale Enrico Rossi. Rispetto alla lettera di accompagnamento scritta per i sindaci è stato aggiunto un passaggio, brevissimo ma significativo. Riguarda la procedura in corso di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA).

“Come forse ricorderà il Consiglio Regionale

Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO | 3 commenti

Interpellanza M5stelle sul teatro Mascagni

Teatro Mascagni di ChiusiTesto della interpellanza sulla stima effettuata per la concessione in usufrutto del Teatro Mascagni ricevuto da Bonella Martinozzi il 19 giugno 2019.

20190429 Interpellanza perizia ed usufrutto Mascagni

Pubblicato in ARTICOLO21, CULTURA, POLITICA | 13 commenti

Interrogazione M5stelle sui dati relativi al lago presentata in data 30 aprile 2019

ChiusiLago2-740x494

Ricevuto da Bonella Martinozzi il 19 giugno 2019

interrogazione su pubblicazione dati concernenti il Lago di Chiusi

Pubblicato in TERRITORIO | 1 commento

ACEA: raccolte 2250 firme. Sindaco, la senti questa voce?

carbonizzazionedi Paolo Scattoni

Le firme per il rifiuto dell’impianto di cabonizzazione di ACEA nell’area dell’ex centro carni hanno raggiunto la bella cifra di 2250. Potevano ssere di più, ma il Comitato ARIA ha deciso di accelelerare la consegna ai sindaci della zona a cominciare da quello di Chiusi. Ecco il trsto che ha accompagnato la consegna:

“Egregio signor Sindaco, le consegniamo

Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO | 2 commenti

La coesione territoriale non è un panino con la porchetta

porcheta _2019-06-16_18-09-28di Paolo Scattoni

La pacchiana iniziativa con banda e porchetta del 9 giugno, mi ha fatto tornare alla mente quella di quasi 5 anni fa in un teatro Mascagni pienissimo dove si dava avvio alla grande bufala della stazione in linea. Fu anche allora roboante propaganda, tanti sindaci dei dintorni e altre autorità per dibattere una soluzione che è

Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO | 6 commenti

Nuova iniziativa allo Spazio Ulisse

mostra 2019-06-17_10-49-10Ricevuto da Simone Nasorri

Polly Brooks, Elephant Story

“Elephant Story” è il titolo della personale di Polly Brooks che inaugurerà domenica 16 giugno alle 18 presso lo Spazio Ulisse di Chiusi (Siena), una mostra che «racconta la storia di qualcosa che o non c’è o c’è ma non si vede o si vede ma non del tutto».

Le sue opere sono spesso astratte, apparentemente ermetiche, frutto di un

Continua a leggere

Pubblicato in CULTURA | Commenti disabilitati su Nuova iniziativa allo Spazio Ulisse

Carbonizzazione: e ora spunta anche il fosforo

ingelia 2019-06-12_15-59-19di Luciano Fiorani

Nella pagina di Ingelia Italia, la società che detiene il brevetto della “carbonizzazione idrotermale dei fanghi” ci sono due riferimenti alla nostra città; uno riguarda il carbonizzatore e l’altro la “soluzione integrata” per l’estrazione di fosforo dai fanghi.

E’ di un po’ di mesi fa ma resta indicativa per chi vuol capire.

Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO | 9 commenti

Che c’entra Chiusi con le elezioni a Piombino?

Vogliamo-futuro-a-Piombinodi Paolo Scattoni

I risultati delle ultime amministrative hanno un rapporto con questo blog? In teoria no, visto che non interessavano Chiusi.

Prima di sorvolare, però, può essere utile analizzare i risultati di Piombino. Qui un’amministrazione saldamente a sinistra da settant’anni è stata sostituita da una di centrodestra. Il rapporto con Chiusi c’è, perché

Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA, Senza categoria, TERRITORIO | 2 commenti

Il ritorno di un allievo all’urbanistica

Istantanea_2019-06-08_19-20-29di Paolo Scattoni

Chi segue questo blog da tempo sa che i post qui pubblicati debbono riferirsi a Chiusi. Pochissime le eccezioni, ancora più rare (due o tre in nove anni) quelle dove parlo di fatti miei. Chiusiblog non è un social dove pubblicare quello che si è cucinato per cena o il compleanno del figlio. Aggiungo un post alla  categoria dei fatti personali. Lo dedico ai miei allievi

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

Impianto ACEA e Piano Operativo: chi è ambiguo?

donna_chi_seidi Paolo Scattoni

Su primapaginachiusi.it è stato pubblicato un articolo intitolato “Chiusi: 1800 firme contro l’impianto ACEA, anche la Lega dice no, ma Salvini a Orvieto rilancia la corsa ai termovalorizzatori”. Segue una lunga disquisizione sulle contraddizioni interne sulle contraddizioni interne alla Legache a Chiusi è contro l’impianto di carbonizzazione idrotermale a Orvieto sarebbero a favore di un termovalorizzazione.

<span style="font-size

Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO | 4 commenti

Impianto ACEA: come discutere

thumb-up-and-thumb-downdi Paolo Scattoni

La raccolta di 2000 firme sul carbonizzatore idrotermale di ACEA è un dato important. La gran partedi quelle firme è di cittadini di Chiusi. È un dato che non può essere ignorato. È richiesta di partecipazione per un insediamento industriale che tratterà 80.000 tonnellate annui di fanghi, residui di impianti di depurazione di almeno tre regioni.

La risposta alle firme non potrà essere

Continua a leggere

Pubblicato in ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO | 3 commenti

La scuola ricorda Matteo

della lenacomunicato ricevuto da Istituto Valdichiana

“MATTEO VIVE”-

6 GIUGNO 2019

Una commemorazione per ricordare Matteo Della Lena, per farlo vivere attraverso quello sport pulito e sano e quell’idea genuina di amicizia che erano al centro del suo essere.

Una “festa”, fortemente voluta da Andrea, Alida e Guido Della Lena che, in nome della generosità, dell’allegria e della forza di

Continua a leggere

Pubblicato in SCUOLA | Commenti disabilitati su La scuola ricorda Matteo

Festa della Costituzione a Chiusi: si è parlato di accoglienza

Istantanea_2019-05-31_18-32-39di Paolo Scattoni

Questa mattina si è svolto la prima parte della tre giorni della Festa della Costituzione organizzata dalle varie ANPI della nostra zona. Buona partecipazione delle scuole speriori di Chiusi e Montepulciano. Si è parlato dell’articolo 10 della nostra Costituzione

“Lo straniero, al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite

Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA, RELIGIONE, SOCIALE | Commenti disabilitati su Festa della Costituzione a Chiusi: si è parlato di accoglienza

Visita pastorale del Vescovo Manetti. Incontro con i cittadini.

vescovoIl vescovo Stefano Manetti è impegnato in una visita pastorale presso la parrocchia di Chiusi Scalo. Il programma delle attività è iniziato il 25 maggio e si concluderà il 2 giugno. Il programma è molto fitto di impegni e incontri. Il Vescovo è disponibile ad incontrare realtà organizzate e cittadini non coinvolti nelle attività ecclesiali per un confronto. Tutti possono partecipare.

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su Visita pastorale del Vescovo Manetti. Incontro con i cittadini.

Alleanza Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia per le amministrative di Chiusi?

Post Fiorini 2019-05-28_14-02-32di Rita Fiorini Vagnetti

Ho letto attentamente i risultati elettorali del comune di Chiusi e penso di poter condividere le osservazioni del prof.Scattoni, per chiarezza, però, da una posizione politica assolutamente diversa, ma l ‘interesse per il paese va oltre! C é molto da riflettere e valutare.

I risultati, chiaramente, evidenziano una prima  esigenza: poter partecipare alla competizione

Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | 4 commenti