Archivi autore: pscattoni

L’accoglienza futura in mano a multinazionali?

migrantidi Gisella Zazzaretta

Prendo spunto da un precedente post sui centri di accoglienza. La Legge Salvini sulla sicurezza , con la scelta di potenziare i grandi centri di accoglienza staordinaria CAS, riducendo drasticamente figure professionali come medici, infermieri, mediatori culturali, insegnanti, psicologi e avvocati (secondo le stime della Fp

Continua a leggere

Pubblicato in ECONOMIA, SOCIALE | 6 commenti

Iniziativa per la giornata della trasparenza con Prefetto e Questore

armandogradone650

Qui sotto è riporato il testo di una delibera di Giunta comunale (n. 116 del 17/04/2019 )  per un’iniziativa per venerdì 10 maggio, giornata dedicata a legalità e trasparenza. Interverranno oltre al segretario comunale D’Avino il Prefetto (vedi foto) e il questore di Siena. Si potrà dibattere.

Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLO21, CRONACA | 1 commento

La sorte incerta dei centri di accoglienza stranieri della nostra zona

Salvinidi Paolo Scattoni

Il governo attuale, e soprattutto il vicepresidente del Consiglio e ministro dell’interno, da tempo sta portando avanti una campagna a danno del volontariato. Accuse buttate là senza un decente ragionamento.

Il terzo settore, quello del volontariato, ad oggi conta il 10% (più di sei milioni) dell’intera popolazione italiana impegnata in qualche forma di attività.

Nella nostra

Continua a leggere

Pubblicato in ECONOMIA, SOCIALE | 2 commenti

The face of Asia- Le potenzialità dell’ Archivio Sacco

mostra saccoricevuto da Carlo Sacco

In maniera molto più ridotta di quanto esposto alla saletta del teatro a Chiusi nel 2015, Carlo Sacco su proposta dell’Assessorato alla cultura del Comune di Città della Pieve effettuerà dal 11 Maggio al 19 Maggio una mostra fotografica su quattro temi:Il lavoro dell’Uomo nell‘inferno di Calcutta, Angkor i Figli degli Dei ,e Falkland Road

Continua a leggere

Pubblicato in CULTURA | 3 commenti

Il compleanno di chiusiblog

compleanno chiusiblogdi Paolo Scattoni

Era il 2 maggio 2010. Con il titolo “A cosa serve chiusinews”  usciva il primo articolo del blog . Viene utilizzato il software gratuito worldpress. Il costi vivi sono soltanto quelli dello spazio web su Aruba, circa 40 euro all’anno. L’impostazione del sito è di un giovane informatico romano: MarcoLombardi. Il primo commento sul blog è proprio il suo, serviva a verificare il funzionamento.

Il blog

Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLO21, Senza categoria | 7 commenti

BUON PRIMO MAGGIO

primo-maggio

Pubblicato in Senza categoria | Commenti disabilitati su BUON PRIMO MAGGIO

il 4 maggio al Mascagni sognando California

Istantanea_2019-04-29_15-54-23ricevuto da Giorgio Cioncoloni

Sabato 4 maggio, alle ore 21,00, al Teatro Mascagni di Chiusi andrà in scena uno spettacolo teatral-musicale scritto da Giorgio Cioncoloni, in collaborazione con Enzo Sorbera: “Quando sognavamo la California”, un viaggio tra i giovani e la musica degli anni ’60.

I brani musicali saranno eseguiti dal vivo da “I Rivelati”: Sandro Buonavita, Giorgio Cioncoloni, Riccardo

Continua a leggere

Pubblicato in CULTURA | 4 commenti

Impianto di carbonizzazione ovvero il silenzio programmato

dirittodisaperedi Paolo Scattoni

Il passaggio delle osservazioni alla variante al Piano Operativo da parte del Comitato ARIA segna un passaggio della vicenda del carbonizzatore ACEA o come puntualizza il sindaco ad ogni pie’ sospinto di un impianto di carbonizzazione idrotermale (noi non capiamo la differenza, ma lo vogliamo acontentare)

Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO | 4 commenti

Presentate le osservazioni alla variante del Piano Operativo

ariaRicevuto dal consiglio direttivo del Comitato ARIA

“Al signor Sindaco del Comune di Chiusi
Al Servizio Urbanistica del Comune di Chiusi

Oggetto: Osservazioni alla Variante n.3 al Piano Operativo adottata con Delibera del Consiglio Comunale n.74 del 28/12/2019

Premesso che: nel territorio comunale ed in particolare in una ristretta area riferita al centro urbanizzato di Chiusi Scalo sono attivi ed operanti  ad oggi tre impianti insalubri

Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA, TERRITORIO | Commenti disabilitati su Presentate le osservazioni alla variante del Piano Operativo

Dopo la consultazione su impianto ACEA il silenzio dei bravi giornalisti

via 685x190di Paolo Scattoni

Sono passati ormai 10 giorni da quando sul sito della Regione sono stati pubblicati i risultati delle consultazioni promosse per la Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) sull’impiato idrotermale di carbonizzazione proposto da ACEA. Il materiale è consultabile sul sito che ospita i materiali delle VIA sottoposti alla regione. Quello di Chiusi  è da ricercare nella sezione consultazioni concluse.

<span style="color

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

Felice Pasqua

Resurrection-of-christ-3929-mid

Pubblicato in CRONACA, CULTURA, RELIGIONE | Commenti disabilitati su Felice Pasqua

Consiglio comunale: un rendiconto espresso

consiglio comunale desertodi Paolo Scattoni

Questo post è più per l’archivio che per i contenuti. Si discuteva del rendiconto di bilancio del 2018. Che sarebbe stato poco cosa c’era da spettarselo per l’orario, più adatto per un aperitivo che non per un dibattito potenzialmento importante come il voto sul consuntivo di bilancio per il 2018. La convocazione era per le 19

Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLO21, POLITICA | Commenti disabilitati su Consiglio comunale: un rendiconto espresso

Impianto ACEA: per la valutazione del rischio sanitario occorrono altre analisi

Risk-Managementdi Paolo Scattoni

Iniziamo dunque a studiare. Personalmente mi ha molto interessato il testo riportato qui sotto. Prima di tutto perché sottolinea la nececessità di altre analisi per valutare i fattori di rischio sanitario. Il parere è scritto in ottimo italiano ed è chiarissimo. Per qualcuno quando lo si diceva anche se con minore competenza si era allarmisti.

Finalmente con il deposito delle osservazioni

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti

Carbonizzatore: la fase dello studio

studiare1di Paolo Scattoni

È una nota del tutto personale. Nell’ultima parte dell’incontro di vnerdì del Comitato ARIA si è parlato di una nuova fase che dovrà essere affrontata: quella dello studio. Infatti poche ore prima nel sito della Regione erano stati pubblicati i risultati della consultazione di enti e uffici competenti in relazione alla procedura di Valutazione

Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLO21, CULTURA, ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO | Commenti disabilitati su Carbonizzatore: la fase dello studio

Impianto ACEA: tante firme e qualche novità

aria pulitadi Paolo Scattoni per il Comitato ARIA

La riunione del Comitato ARIA di ieri 12 aprile è stata molto produttva ed  interessante. Scrivo una sintesi per conto del comitato, eventuali correzioni o integrazioni da parte dei presenti saranno ovviamente gradite.

Nella riunione è stato fatto un resoconto sulla raccolta delle firme. In pochi giorni ne sono arrivate più di 500

Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, POLITICA, TERRITORIO | Commenti disabilitati su Impianto ACEA: tante firme e qualche novità