Archivi del mese: Luglio 2011

Consiglio comunale: se proprio non ci volete almeno dateci la diretta

di Paolo Scattoni

Ci risiamo. Terzo Consiglio comunale, dopo quello di insediamento,  convocato con  i soliti cinque giorni di preavviso per mercoledì alle 16. Tre consigli ad orari impossibili per chi lavora (17, 15, 16).

Non

Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | 1 commento

Un’inziativa sui giovani senza i giovani

di Paolo Scattoni

I tre dibattiti della Festa dell’Unità di Chiusi riguardano tutti politiche istituzionali: regionali e comunali. Quello che si è tenuto mercoledi era probabilmente il meno “celebrativo” in quanto trattava un tema circoscritto: il progetto giovani lanciato dalla Regione.

La scommessa del governatore Rossi

Continua a leggere

Pubblicato in ECONOMIA, POLITICA, SOCIALE | 2 commenti

Assemblea dell’Unione comunale del PD: come al solito manca la comunicazione

 

di Massimo Giulio Benicchi

Martedì 19 luglio, nel pomeriggio, sembra si sia svolta la assemblea della “nuova” Unione comunale. L’organismo eletto dal congresso del PD al termine di una fulminea procedura, con la elezione di Simona Cardaioli. Dico sembra, perché il luogo: i giardini pubblici e l’orario di convocazione: 17:30, lasciano pensare a qualche assenza. Vuoi per il giorno lavorativo, vuoi per la calura estiva ….

<span

Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | 3 commenti

Crisi dei partiti: verso un modello anglosassone senza le stesse garanzie

di Giampaolo Tomassoni

Me ne intendo poco di dinamiche partitiche, ma credo che molte delle defezioni che i partiti stanno subendo siano l’effetto collaterale di una fase di transizione da una forma “indipendente” di partito, in grado quindi di poter rifiutare l’appoggio delle lobby per il proprio sostentamento, a quella più anglosassone di “party”, che invece proprio dalle lobby trae il suo sostentamento.

<span style="font-size

Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | 3 commenti

Sono ancora i partiti il motore della politica a Chiusi?

di Paolo Scattoni

Alcuni di quelli che oggi a Chiusi fanno politica attiva sembrano muoversi con lo stesso stile e con gli stessi modi di 20/30 anni fa. Ma la situazione è profondamente cambiata. Sino agli anni ’80 l’appartenenza politica attraverso il tesseramento era un fenomeno di massa.

Il vecchio PCI aveva circa

Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | 10 commenti

Asfaltatura: alla seconda quasi ci siamo

di Giorgio Cioncoloni


Oggi sono ripresi i lavori di asfaltatura di via Garibaldi a Chiusi Città. Sono stati distribuiti volantini ai cittadini con l’annuncio e la durata dei lavori, con l’indicazione della viabilità alternativa e con le scuse per i disagi provocati

Continua a leggere

Pubblicato in SOCIALE, TERRITORIO | 3 commenti

Uidù: una giornata con i ragazzi africani

di Francesca Romanini

Giovedì 14 Luglio, possiamo dire con soddisfazione di aver portato a termine la prima iniziativa della neo-associazione giovanile Uidù di Chiusi.

Dopo due mesi di riunioni, statuti e discussioni all’ordine della burocrazia, abbiamo visto il nostro primo progetto concretizzarsi e far sì che quell’unione e quella collaborazione di cui tanto avevamo parlato precedentemente, uscisse all’aria aperta e sudasse davvero.

<span

Continua a leggere

Pubblicato in CRONACA, CULTURA, SOCIALE | 5 commenti

In migliaia ai concerti di Nada e del duo Spinetti-Magoni

di Francesca Campanelli

Dopo il successo della serata di apertura dedicata alle band locali, la XII edizione della Festa della Musica di Chianciano è entrata nel vivo con gli attesi concerti del duo Magoni-Spinetti e di Nada, due appuntamenti imperdibili per ascoltare dal vivo le canzoni dei due album più apprezzati dalla critica italiana negli ultimi mesi.

Due

Continua a leggere

Pubblicato in CULTURA | Commenti disabilitati su In migliaia ai concerti di Nada e del duo Spinetti-Magoni

Orvieto: si rinnova il successo di Cracca al Tesoro

di Paolo Scattoni

Alla sua terza edizione l’iniziativa orvietana è divenuta un riferimento nazionale per il dibattito sulla sicurezza informatica.

Così sabato mattina presso il Centro Studi Città di Orvieto alcuni fra i maggiori esperti di sicurezza informatica guidati dal guru degli hacker italiani Raul Chiesa

Continua a leggere

Pubblicato in CULTURA, ECONOMIA, SOCIALE | Commenti disabilitati su Orvieto: si rinnova il successo di Cracca al Tesoro

Chiusi città in tilt per una banale asfaltatura

di Giorgio Cioncoloni

E’ bastata la semplice asfaltatura di qualche centinaio di metri della strada di accesso al centro storico per mettere alla prova le dichiarazioni del sindaco relative al nuovo modo di gestire i problemi. Per due giorni Chiusi Città è stata in balìa del caos assoluto del traffico.

Neanche i residenti riuscivano più

Continua a leggere

Pubblicato in CRONACA, POLITICA | 32 commenti

Le stazioni meteo di Chiusi collegate con il mondo

di Paolo Corti

Forse non tutti sanno che nel nostro territorio comunale esistono tre stazioni metereologiche automatiche (Rete

Continua a leggere

Pubblicato in TERRITORIO | 9 commenti

Cessioni dolorose e acquisti importanti. La squadra è attrezzata per un buon campionato

di Luca Marano

Dopo la sofferta cessione di capitan Montagnoli, il Ds Pistoi coadiuvato dalla sempre presente Dirigenza biancorossa, non si è scoraggiato e con un minuzioso lavoro ha praticamente completato l’allestimento della rosa 2011/2012 che andrà ad affrontare l’ennesimo campionato di Eccellenza.

Dopo giorni intensi di

Continua a leggere

Pubblicato in SPORT | 10 commenti

La Festa della Musica apre con le band locali

di Francesca Campanelli

Si è aperta a Chianciano, mercoledì sera, con un programma speciale dedicato alle realtà musicali del territorio, la XII edizione della festa della Musica.

Un omaggio che i giovani del Collettivo Fabrica hanno voluto tributare alle band locali protagoniste delle prime edizioni della rassegna che per il secondo anno consecutivo è stata inserita nel cartellone dei 15 Festival più importanti della provincia di Siena.

<span

Continua a leggere

Pubblicato in CULTURA | 1 commento

Poca politica alla festa de l’Unità

di Luciano Fiorani

Le iniziative politiche alla festa de l’Unità, che apre stasera ai giardini, quest’anno saranno solo tre.

Mercoledì 20 luglio, alle ore 21, verrà presentato il progetto regionale “Giovani Sì”, saranno presenti Andrea Biagianti, segretario provinciale di Generazione democratica, l’associazione giovanile del Partito democratico e Andrea Giorgio, segretario regionale dei Giovani democratici.

<span

Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA | 1 commento

Racconto fantasioso…ma non troppo

di Paolo Corti

“…mi chiamo Hans, vengo da Hamburg, Cermania….scusate mio italiano poco buono….visto su guide, internet, opuscoli, bel paese in Toskana, ricco di storia, arte, musei, archeologia, buon cibo italiano…deciso, parto per viaggio in Italia…Com mia Volkswagen arrivo a bel paese di Toskana…bello!

Lavori

Continua a leggere

Pubblicato in CRONACA, CULTURA | 4 commenti