Archivi del mese: Febbraio 2015

Il migliore dei modi possibili

costibeneficidi Romano Romanini

Quali sono i criteri per cui l’Amministrazione ha deciso di spendere 2,3 milioni? Contrariamente a quanto fu fatto per lo stadio, oggi esiste un piano industriale che dia conto in modo analitico e documentato di costi e ricavi dell’operazione?

Dopo quel misero fallimento credo che sia il minimo. E comunque: chi di

Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLO21, ECONOMIA, SPORT, TERRITORIO | 8 commenti

Un orto biologico da un metro quadro. Proviamoci.

Orto-straripante1di Paolo Scattoni

Parto dal grande vecchio, forse meglio definirlo il grosso vecchio (evitate per favore il “grasso vecchio” 🙂 ), cioè da me.

Ho un’idea da qualche anno. Si tratta di realizzare un orto biologico da appena un metro quadrato da coltivare a fazzoletti di 30cmx 30cm L’idea non è mia. E’ vecchia di quarant’anni

Continua a leggere

Pubblicato in CULTURA, SCUOLA, SOCIALE, TERRITORIO | 7 commenti

Mozione sui treni pendolari approvata dal Consiglio comunale

treno regionaleGiorgio Cioncoloni ha fatto pervenire il testo della mozione presentata dalla Primavera e votata all’unanimità dal Consiglio comunale sul mantenimento dei treni regionali sulla linea direttissima.

Chiusi, 9.2.2015

All’ill.mo sig. Sindaco

del Comune di Chiusi

OGGETTO: proposta di mozione per mantenere i treni regionali sulla linea “direttissima”.

PREMESSO

– che sono ormai diversi anni che periodicamente si torna a parlare dell’esclusione dei treni regionali dalla linea “direttissima”;

CONSIDERATO

<span

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 5 commenti

Movimento 5s: un palazzetto in regalo

scaramelli bisognodi Lorenzo Lanzotti*

Nell’ultimo Consiglio comunale con i soli voti della maggioranza di centrosinistra (sia la Primavera che la lista civica Fiorini hanno votato contro) è stato deciso di “regalare” alla Emma Villas un nuovo palazzetto che sorgerà sui ruderi di quello che doveva essere il Mega Stadio. 

La spesa è

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 19 commenti

Palazzetto 2: ecco perché ho votato contro

epifania-chiusi-2-moddi Alessandro Bologni

Premesso che lo studio economico per la realizzazione del palazzetto dello sport prevede un costo di 1.647.777,05 €. più le spese di urbanizzazione che ammonteranno a circa 500.000 €. (a totale carico del comune) che il Comune si è impegnato per 30 anni ad elargire alla Emma Villas un contributo minimo

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 6 commenti

I social network e la scuola

1418133726_t1larg.teen_.computer.thinkstockdi Enzo Sorbera

Il liceo di Città della Pieve mi ha invitato, insieme ad altri rappresentanti dei genitori, a partecipare a un incontro che si è tenuto venerdi 6 febbraio scorso a Città della Pieve. Il tema era l’uso del web da parte dei nostri figli e dei possibili segnali di disagio che, come genitori, abbiamo il dovere di raccogliere.

Appena arrivati

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 12 commenti

Opera in- Celle: il contributo alla diffusione della cultura musicale

lamicofritz650di Giampiero Chiucini

Mi scuso, ma non conoscevo questo blog che mi è stato segnalato da alcuni amici per l’articolo sulla Cenerentola a Sarteano.

Mi chiamo Giampiero Chiucini, la mia famiglia è originaria di Montepulciano e sono proprietario di una casa dei miei antenati a Celle sul Rigo. Ho sempre amato l’opera Lirica e questa mia

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 2 commenti

Così finisce lo stadio di Pania: tutti d’accordo?

paniadi Giorgio Cioncoloni

AL PUNTO 10 DEL CONSIGLIO COMUNALE DI LUNEDÌ 9 FEBBRAIO SARA’ IN DISCUSSIONE IL SEGUENTE ARGOMENTO:

“Lavori di completamento e gestione impianti sportivi di Chiusi Scalo, loc. Pania – Valutazione idea progettuale ed approvazione graduatoria definitiva.”

La proposta è quella di affidare alla società

Continua a leggere

Pubblicato in POLITICA, TERRITORIO | 11 commenti

La stazione in linea e la figliola di Clinton

meacci_anna111111111di Paolo Scattoni

Una quindicina di anni nel programma televisivo Zelig (se non ricordo male) si esibiva la comica toscana “Meacci indignata Anna”. Nei suoi esilaranti soliloqui su vari aspetti della vita quotidiana se ne usciva all’imporvviso con un “O la figliola di Clinton?“. La battuta era volutamente

Continua a leggere

Pubblicato in ARTICOLO21, Senza categoria | 6 commenti

Trasparenza: la vocazione tardiva dell’assessore Bettollini

trasparenzadi Giorgio Cioncoloni

L’ufficio Propaganda del Comune di Chiusi ha diffuso un comunicato dal titolo “Chiusi: Comune casa trasparente” in cui illustra una nuova modalità di gestione informatica degli atti tramite un software che consente l’accesso diretto agli stessi e permette di visualizzare gli allegati e i pareri dei responsabili.

Questa

Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | 4 commenti