di Paolo Scattoni

Ho imparato ad apprezzare la bellezza e le potenzialità inespresse di San Casciano dei Bagni alla fine degli anni ’70 del secolo scorso grazie a una guida competente e appassionata come il sindaco di allora Riccardo Mariotti. Altri in seguito hanno operato per riuscire a pensare uno sviluppo basato su quelle potenzialità. L’opera della sindaca di oggi Agnese Carletti, rappresenta il simbolico punto di arrivo di quei tentativi.
Grazie all’impegno anche finanziario del Comune, l’archeologo Tabolli dell’Università per stranieri di Siena ha fatto con il suo gruppo una scoperta che rappresenterà un passaggio fondamentale dell’archeologia etrusco-romana.
In un solo giorno il piccolo comune di San Casciano è ormai conosciuto in tutta Italia e sicuramente fra gli archeologi di tutto il mondo.